Azienda Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale

  Ufficio di Piano di Garbagnate M.se  P.za Martiri della Libertà - 20021 Bollate  Tel. 02/38348444    scrivi una e-mail

  Azienda Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale  P.za Martiri della Libertà , 20021 Bollate  Tel. 02/38348401  Fax: 02/38348450  p.iva : 04450090966

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica in data: 19/09/2024

RETE TERZO TEMPO - TAVOLI DI CO-PROGETTAZIONE

notizia pubblicata in data : giovedì 19 settembre 2024

RETE TERZO TEMPO - TAVOLI DI CO-PROGETTAZIONE

 

Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai tavoli di co-progettazione della Rete Terzo Tempo.

I tavoli sono composti da operatori di servizi socio-sanitari pubblici e privati, persone con disabilità, familiari di persone con disabilità e cittadini attivi sul territorio.

 

I temi che verranno sviluppati sono i seguenti:

 

LA DISABILITA’ PUO’ GENERARE LEGAMI SOCIALI?

Il tavolo di lavoro si dà l’obiettivo di continuare a lavorare sul tema dei legami sociali tra persone con e senza disabilità, con l’obiettivo di co-progettare le azioni più funzionali alla nascita di nuove relazioni che permettano alla persona con disabilità di divenire cittadino attivo del proprio territorio e agli enti, di divenire realmente luoghi inclusivi.

Il gruppo si interroga quindi su quali contesti di condivisione potenziare; come diffondere una cultura di reciprocità; effettuare una contaminazione tra servizi diversi; mettere al centro i bisogni e desideri della persona con disabilità e creare delle connessioni con la comunità.

 

IL PROGETTO DI VITA HA BISOGNO DELLA SINERGIA FAMIGLIARI-OPERATORI

Il tavolo di lavoro ha l’obiettivo esplorare nuove possibili strade per ampliare la collaborazione tra operatori e famigliari nella co-progettazione del progetto di vita. Cosa abbiamo capito in questi anni rispetto a questo tema? Come proseguire insieme?

Possiamo pensare insieme ad un futuro possibile e, inoltre, ad un futuro in cui le persone con disabilità possano essere sempre più cittadini delle comunità in cui vivono?

 

COME COSTRUIRE UN ABITARE PROPRIO E INCLUSIVO

Il tavolo di co-progettazione ha a cuore il tema dell'abitare collegato alla disabilità.

Dopo l’incontro del 10 maggio e visto anche l’esito di quell’incontro, la Rete ha deciso di proseguire riprendendo e rilanciando i temi e le questioni emerse allora. Molte sono le domande aperte e da cui partire: il Tavolo proverà a costruire un gruppo di lavoro in cui condividere l'esistente, approfondire il tema dell'abitare inclusivo", sondare ipotesi e co-costruire piste di lavoro. Ci sono già esperienze interessanti sul territorio e nuove strade si possono provare a percorrere insieme per dare risposte innovative e flessibili. Desideriamo, però, procedere connotando fortemente il tema dell’abitare con l’approccio inclusivo: abitare il territorio è una questione che riguarda tutti, con o senza disabilità.

 

 

Se le proposte sono di vostro interesse, vi proponiamo di iscrivervi a uno o più tavoli di co-progettazione per proseguire insieme il cammino della Rete Terzo Tempo.

 

I prossimi appuntamenti saranno i seguenti:

 

-          Come costruire un abitare proprio ed inclusivo: 15/10/2024 ore 9.30-11.30 presso l'Azienda Consortile Comuni Insieme di Bollate - Piazza Martiri della Libertà 1BIS

 

-          Le persone con disabilità possono generare legami sociali? : 14/10/2024 ore 10.30-12.30 presso l'Azienda Consortile Comuni Insieme di Bollate - Piazza Martiri della Libertà 1BIS

 

-          Il progetto di vita ha bisogno della sinergia famigliari-operatori:

27/09/24 ore 9.30-12.00 presso l'Azienda Consortile Comuni Insieme di Bollate - P.za Martiri della Libertà 1BIS

25/10/24 ore 9.30-12.00 presso la biblioteca Tilane - P.za della Divina Commedia 3 - Paderno Dugnano

 

Per iscrivervi potete utilizzare il seguente link o QR Code:

 

https://forms.gle/FipN7PwrwK3Svhdy5

 

Risultato
  • 3
(673 valutazioni)
Il presente portale è stato realizzato con l'obiettivo di illustrare tutti i servizi presenti sul territorio a favore dei cittadini. Navigando attraverso le pagine del portale potrai trovare tutte le informazioni utili a conoscere i servizi disponibili. Accedi al pratico clicca per cercare i servizi per filtrare le informazioni secondo le tue esigenze

cerca nel sito
motore di ricerca
accedi all'area riservata
 

Sito web realizzato da Ai4Health s.r.l. © 2025